Prima di chiacchierare ancora di Stefania Bertola, il commento di Dindo mi invita ad alcune piccole annotazioni sull'ultima riduzione cinematografica di Orgoglio e Pregiudizio. Chiariamo subito una cosa: trovo che Pride & Prejudice della BBC (1995) sia una ricostruzione insuperabile, per dialoghi (quasi testuali) personaggi, scenografia, costumi etc. Inoltre nel mio immaginario Mr. DArcy ha le sembianze di Colin Firth e Pemberley la sogno proprio come la "casa" del film. Detto questo ero comunque curiosa di vedere il film di J. Wright e l'ho aspettato con ansia. Somma delusione. Può essere un filmetto carino, ma solo se non hai letto e amato il libro. Matthew MacFadyen è un improbabilissimo Mr. Darcy e Keyra Knightley sarebbe stata al limite più adatta ad interpretare la dolce Jane. La grazia e la compostezza sono assolutamente scomparse dalle sale da ballo che si sono invece trasformate in rumorose taverne irlandesi. E che dire dell'ambientazione della scena madre, la dichiarazione d'amore di Mr Darcy a Elisabeth ("Invain have I troubled. It will not to do... ")? Non il salottino o il giardino di una graziosa casa di campagna, non l'assolata e ridente campagna inglese, ma un orribile gazebo gotico durante un temporale. Forse Mr Wirght aveva più in mente Cime tempestose...
P.S.: Pemberley dello sceneggiato della BBC si chiama nella realtà Chatsworth House e si trova, manco a dirlo, nel Derbyshire. Eccola qui.
P.S.: Pemberley dello sceneggiato della BBC si chiama nella realtà Chatsworth House e si trova, manco a dirlo, nel Derbyshire. Eccola qui.